Percorsi
Spazio al futuro

Favorisce la continuazione degli studi oltre la scuola superiore moltiplicando il risparmio mensile degli studenti e delle loro famiglie.
In cosa consiste il programma?
Percorsi accompagna te che sei studente e la tua famiglia nella costituzione di un patrimonio utile ad affrontare le spese connesse ai tuoi studi e alle tue attività formative e culturali.
Cosa ti sarà offerto?
- Sostegno al tuo risparmio.
- Maggiore capacità di spesa per lo studio grazie a un contributo massimo a fondo perduto di 10.000 euro in 8 anni.
- Formazione e consulenze orientative rivolte agli studenti ed alle studentesse.
Quali sono i requisiti per aderire al programma?
- Residenza a Torino o nella Città Metropolitana di Torino (ex provincia).
- Frequenza della IV o V superiore in una scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria legalmente riconosciuta (istituti tecnici, istituti professionali, licei) per i nati dopo il 1° gennaio 1995.
- ISEE in corso di validità minore o uguale a 15.000 euro.
Per ulteriori dubbi puoi contattare i nostri operatori scrivendo a xcorsi@ufficiopio.it.
Gli importi a fondo perduto che riceverai sono legati ai risparmi che farai nel corso del programma, la cui durata massima è di 8 anni. La cifra accantonata ogni mese con regolarità (da 5 a 50 euro al mese) sarà quadruplicata per le spese relative alla tua formazione, sia alle superiori sia se frequenti un corso di laurea, un master o un ITS (Istituto Tecnologico Superiore) presso scuole e atenei italiani o stranieri.
Il risparmio si accumula in un salvadanaio digitale che potrai controllare sul tuo smartphone. La somma risparmiata resta tua e potrai utilizzarla e ritirarla liberamente alla fine del programma.
Queste integrazioni a fondo perduto possono arrivare fino a un massimo di 10.000 euro, che potrai utilizzare esclusivamente per le spese connesse ai tuoi studi previste dal Regolamento.
Durante il programma, sono previsti appuntamenti di formazione e di consulenza, inerenti all’educazione finanziaria, l’orientamento post-diploma e il rinforzo del metodo di studio, così che tu possa utilizzare al meglio i fondi messi a disposizione.
Documenti di approfondimento

ELENCO DEGLI AMMESSI BANDO 2024

Modalità di adesione

Regolamento 2024

Regolamento anni precedenti
